Senza categoria

La primavera della democrazia italiana

Buona Festa
della Liberazione, buon 25 aprile 2022.

In occasione
delle celebrazioni per il 25 aprile siamo lieti di segnalarvi questo breve
video-clip sulla storia del partigianato calabrese nei territori dell’Italia
centro-settentrionale tra il 1943 e il 1945. Il video è frutto della
collaborazione tra il Polo liceale di Rossano e la Commissione didattica
dell’Istituto calabrese per la Storia dell’Antifascismo e dell’Italia
Contemporanea, coordinata dal prof. Giuseppe Ferraro, anche direttore del
Comitato Provinciale di Cosenza dell’Istituto per la Storia del Risorgimento
Italiano. Il video è stato realizzato
grazie al dialogo tra ricerca, didattica della storia, musica ed
educazione alla cittadinanza. La storia della Resistenza è stata studiata
attraverso una dimensione socioculturale, valorizzando la storia del partigiano
calabrese Federico Tallarico, comandante della Brigata “Frico”, protagonista di
primo piano della lotta partigiana al nazi-fascismo in Piemonte. In questo
contesto abbiamo deciso di valorizzare in particolare l’inno della Brigata
“Frico” e, con le sue note, ricordare il sacrificio di uomini e donne che
permisero all’Italia di uscire dal lungo “inverno” della dittatura
fascista. Il video è stato realizzato dalla classe III B del Liceo classico
“San Nilo” di Rossano, coordinata dal prof. Giuseppe Ferraro. Le voci e le musiche
sono di Giuseppe Anania, Matteo Sammarro e Giovanni Berardi, coordinati dal
professore Antonio Bevacqua. Il montaggio e le ottimizzazioni sono stati curati
da Adalgisa Arcuri.

Buona Visione!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.