Appuntamenti e Rassegne

“Il Rapimento di Alessandro De Rosis”

Nell’ambito degli eventi organizzati dall’amministrazione comunale ESTATE IN CO.RO., gli amici dell’arte ripropongono “Il Rapimento di Alessandro De Rosis”, un episodio ancora fitto di misteri come documenta il libro dello storico rossonere Martino Rizzo.

Introduce Iole Aragona, interviene Martino Rizzo con le musiche di Mimì Zampino.

Tra gli interventi ci sarà anche quello di Giuseppe Ferraro, autore del volume “Il Prefetto e i Briganti.La Calabria e l’unificazione italiana”.

Ulteriori informazioni sulla locandina

Appuntamenti e Rassegne

Insegnare il Risorgimento. Un percorso ad ostacoli?

Si è tenuto a Padova nei giorni 24-25 Ottobre 2019 presso il Museo della Terza Armata, il Convegno organizzato dall’Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano – Comitato di Padova, con tema “Insegnare il Risorgimento. Un percorso ad ostacoli?”. Nei due giorni pieni di contenuti ed interventi ha partecipato anche il Presidente del nostro Istituto Giuseppe Ferraro con il suo intervento dal titolo “Insegnare il Risorgimento”: un’unità di apprendimento per le secondarie superiori sulla specificità dell’Italia Meridionale nel Risorgimento

Appuntamenti e Rassegne

Appuntamenti e Rassegne. “RESISTERE. Trincea e prigionia nell’Archivio Barberio di Giuseppe Ferraro.

Sabato 10 Agosto 2019 ore 17.30 presso Camigliatello Silano (Piazza Anfiteatro) presentazione del Libro “RESISTERE. Trincea e prigionia nell’archivio Barberio” di Giuseppe Ferraro, edito da Pellegrini- Istituto Calabrese per la Storia dell’Antifascismo e dell’Italia Contemporanea, 2019.
Vi aspettiamo numerosi.

Saluti;

  • Filomena Lopez, assessore alla cultura di San Giovanni in Fiore
  • Salvatore Monaco, sindaco di Spezzano della Sila.

Dialogano con l’autore;

  • Antonio Pistoia, dirigente polo liceale area urbana Rossano.
  • Giuseppe Trebisacce, Prof. Università della Calabria.

Modera;

  • Stefania Fratto, coordinatrice dell’evento.